Questo sito web ha limiti di navigazione. Si consiglia di utilizzare un browser come Edge, Chrome, Safari o Firefox.

CONSEGNA GRATUITA - ordini superiori a 100€

Typologie d'insomnie :<br> Soucis

Tipologia di insonnia :
Preoccupazioni

Quando la vita deraglia, il sonno segue.

Preoccupazioni personali o professionali che ti rubano la notte? Metodi dolci per lasciar andare, ridurre l'ansia ed evitare l'insonnia condizionata. 

 

Descrizione del problema:

Una rottura difficile, la perdita di un lavoro o una depressione temporanea sono spesso accompagnate da insonnia. È necessario agire il prima possibile prima che l'insonnia diventi « condizionata » e continui a perseguitarti anche quando i tuoi problemi saranno alle spalle.

I grandi problemi sono spesso accompagnati da stress, che sarà la causa dei tuoi problemi di sonno. Infatti, lo stress ha conseguenze fisiologiche che si traducono in uno squilibrio del sistema nervoso autonomo. Il tuo corpo è pronto ad affrontare una situazione di pericolo, sei quello che si chiama in stato di allerta, caratterizzato in particolare dal rilascio di neurotrasmettitori che ti tengono sveglio stimolando il tuo centro di veglia.

 

Obiettivi:

1. Lasciar andare occupando il tuo cervello, per evitare che rimugini sui tuoi problemi.


2. Farti passare dallo stato di allerta, in cui veglia e vigilanza sono stimolate, allo stato di riposo in cui sei meno reattivo a tutte le tue preoccupazioni, come se fossi leggermente anestetizzato.


Come Dodow ti aiuta:

Concentrandoti sul segnale luminoso e sincronizzando la tua respirazione con il suo ritmo, occuperai gran parte della tua attenzione con un'attività più rilassante che rimuginare sui tuoi problemi. Di conseguenza, dedicherai meno attenzione ai tuoi pensieri ansiosi. Inoltre, la pulsazione regolare della luce ha un effetto ipnotico. Così, dopo pochi minuti sarai in grado di lasciarti andare e trovare il sonno.

Respirando abbastanza a lungo al ritmo di Dodow (6 respiri al minuto), stimoli il baroriflesso, un piccolo meccanismo fisiologico che permette di ristabilire l'equilibrio del sistema nervoso autonomo. Così, passerai rapidamente dallo stato di allerta (attivazione del sistema nervoso simpatico) allo stato di riposo (attivazione del sistema nervoso parasimpatico), lo stesso stato in cui ti trovi durante la digestione: leggermente assonnato. In questo stato sarai molto meno sensibile allo stress, il tuo metabolismo rallenterà, la secrezione di neurotrasmettitori che ti teneva sveglio sarà stata interrotta, e arriverai alle porte del sonno.

Altre situazioni: la vigilia di un evento importante come un colloquio di lavoro, un concorso ippico internazionale, gli esami di fine anno o il vostro matrimonio.




Scopri gli altri
tipologie di insonnia:

Stress

Pensieri a non finire

Risvegli notturni

Preoccupazioni

Insonnia cronica

Sensibilità ai rumori

Insonnia da gravidanza

Usa il codice coupon WELCOME10 per ottenere il 10% di sconto sul tuo primo ordine.

Cestino

Più prodotti disponibili per l'acquisto