Questo sito web ha limiti di navigazione. Si consiglia di utilizzare un browser come Edge, Chrome, Safari o Firefox.

CONSEGNA GRATUITA - ordini superiori a 100€

Typologie d'insomnie :<br> Sensibilité aux bruits

Tipologia di insonnia :
Sensibilità ai rumori

Non è sempre il rumore a svegliarti, ma la tua reazione al rumore.

Russamenti, vicini, traffico? Riduci la tua reattività sonora e impara a riaddormentarti nonostante il rumore con strategie naturali.

 

Descrizione del problema:

In realtà, non è il rumore che ti impedisce di dormire, ma la tua reazione ai rumori. Infatti, alcune persone riescono ad addormentarsi in aereo, in treno, altre al lavoro...

I rumori dei russamenti non sono necessariamente fastidiosi di per sé, ma l'irritazione che provocano in te ti impedisce di dormire. Questa reazione ai rumori provoca una risposta fisiologica che si traduce nella secrezione di neurotrasmettitori che stimolano il tuo centro di veglia e la tua vigilanza, mantenendoti sveglio.

 

Obiettivi:

L'obiettivo è semplicemente renderti meno reattivo ai rumori come i russamenti. Per questo, ci sono due modi:

1. Distrarre per occupare il tuo cervello con qualcosa di molto meno irritante rispetto ai rumori ambientali.

2. Diventare meno attento, meno reattivo, fare in modo che tu sia appena consapevole dei rumori esterni. In un concerto, l'obiettivo sarebbe farti passare dalla prima all'ultima fila: gli altoparlanti sono più lontani, il suono è meno udibile.


Come Dodow ti aiuta:

Concentrandoti sul segnale luminoso per sincronizzare la tua respirazione al suo ritmo, occuperai gran parte della tua attenzione con un'attività molto meno irritante rispetto al rumore su cui ti stavi focalizzando. Così, ignorerai i russamenti accanto a te.

Respirando abbastanza a lungo al ritmo di Dodow (6 respiri al minuto), stimoli il baroriflesso, un piccolo meccanismo fisiologico che permette di ristabilire l'equilibrio del sistema nervoso autonomo. Così, passerai rapidamente dallo stato di allerta (attivazione del sistema nervoso simpatico) allo stato di riposo (attivazione del sistema nervoso parasimpatico). In questo stato, sarai molto meno sensibile agli stimoli, siano essi esterni: rumori, luce, o interni: i pensieri.

Altre situazioni: feste del vicinato, vicini che hanno appena avuto un bambino, vicini che cercano di averne un altro, vicini che guardano l'ultimo film d'azione sul loro home cinema, insomma per tutti i tipi di vicini rumorosi e altri stimoli esterni come la luce del bar di fronte.




Scopri gli altri
tipologie di insonnia:

Stress

Pensieri a non finire

Risvegli notturni

Preoccupazioni

Insonnia cronica

Sensibilità ai rumori

Insonnia da gravidanza

Usa il codice coupon WELCOME10 per ottenere il 10% di sconto sul tuo primo ordine.

Cestino

Più prodotti disponibili per l'acquisto