Quando si aspetta un bambino, non si aspetta sempre il sonno.
Incinta e stanca? Allevia il disagio e l'ansia serale con una respirazione lenta che riduce la percezione del dolore e facilita l'addormentamento.
Descrizione del problema:
Risvegli frequenti, difficoltà a prendere sonno… Le notti delle future mamme non sono affatto riposanti. Le cause di queste notti difficili sono molteplici, ma generalmente si possono classificare in due categorie: cause fisiologiche e cause psicologiche.
Tra le cause fisiologiche ci sono in particolare i dolori dovuti al reflusso acido, crampi, dolori alle gambe, mal di schiena o dolori articolari. Anche i bisogni diuretici contribuiscono a svegliarti, normalmente potresti riaddormentarti facilmente, a meno che l’ansia non te lo impedisca.
L’ansia è la principale causa psicologica delle notti difficili di una futura mamma, ma ha anche un impatto fisiologico! L’ansia attiva quello che si chiama stato di allerta, un meccanismo fisiologico caratterizzato da un’iperattivazione del sistema nervoso autonomo. Neurotrasmettitori come la noradrenalina vengono rilasciati, contribuendo a stimolare il tuo centro di veglia e a mantenerti sveglia.
Obiettivi:
1. Rilassare il corpo per renderlo meno sensibile al dolore. Infatti, quando il corpo è in stato di riposo, è meno reattivo al dolore e provi una sensazione di benessere!
2. Aiutarti a passare dallo stato di allerta a quello di riposo contrastando gli effetti dell’ansia che contribuisce a mantenerti sveglia.
3. Lasciar andare.
Come Dodow ti aiuta:
A differenza di un sonnifero, Dodow non si assume per via orale, il che lo rende un prodotto particolarmente adatto alle donne in gravidanza, per le quali i sonniferi sono fortemente sconsigliati!
Respirando molto lentamente al ritmo indicato da Dodow, ti rilassi profondamente. Inoltre, diversi studi scientifici hanno dimostrato che una respirazione lenta limita la percezione del dolore.
Infine, l’effetto di Dodow sul dolore è simile a quello dello Yoga o della sofrologia, con il vantaggio di poter fare l’esercizio direttamente dal tuo letto senza dover pagare ogni seduta. Inoltre, Dodow ti guida per 8 o 20 minuti, quindi non serve più fare sforzi!
Respirando abbastanza a lungo al ritmo di Dodow (6 respiri al minuto), stimoli il baroriflesso, un piccolo meccanismo fisiologico che permette di ristabilire l’equilibrio del sistema nervoso autonomo. Così, passerai rapidamente dallo stato di allerta a quello di riposo, lo stesso stato in cui ti trovi durante la digestione: leggermente assonnato.
Sincronizzare la respirazione su una luce che pulsa a un ritmo lento e regolare ha un effetto ipnotico (il fenomeno è simile a quello di guardare un pendolo). Così, dopo qualche minuto sei in grado di lasciarti andare e trovare il sonno.
Scopri gli altri
tipologie di insonnia:
• Stress