Questo sito web ha limiti di navigazione. Si consiglia di utilizzare un browser come Edge, Chrome, Safari o Firefox.

CONSEGNA GRATUITA - ordini superiori a 100€

Mieux dormir pour mieux maigrir : le guide

Dormire meglio per dimagrire meglio: la guida

Dormire meglio per dimagrire meglio, ci credi? Questa tecnica può sembrare così insignificante che è difficile credere che funzioni, ma è proprio così - motivo in più per imparare come addormentarsi. Non saranno cambiamenti spettacolari quelli che noterai, ma più un modo per rimanere snelli ed evitare di ingrassare grazie a una vita sana e ben riposata.

livlab-dormir-maigrir-1

Al centro della storia, una questione di ormoni: quando dormi, secreti leptina, e quando ti svegli ghrelina. Nonostante i loro nomi poco simpatici, non sono una coppia di troll che abitano il tuo corpo, ma due tipi di ormoni secreti dal tuo tessuto adiposo bianco (la tua massa grassa).

  • La leptina

Metabolizza i grassi e ti dà una sensazione di sazietà: grazie a lei non ti alzi nel mezzo della notte per soddisfare un piccolo languore.

  • La ghrelina

Ti fa venire fame: specificamente per prodotti grassi e zuccherati.

Quando dormi troppo poco, la produzione di ormoni del tuo corpo è sregolata e produci più ghrelina, che ti fa venire più fame del normale... e ti porta a consumare prodotti grassi.

livlab-dormir-maigrir-2

Studi inequivocabili

Joëlle Adrien, neurobiologa e direttrice di ricerca all’Inserm, è stata a capo di diversi studi che hanno esaminato la perdita di peso di piccoli e grandi dormitori.

In un primo studio, due gruppi di persone sono stati esaminati, il primo gruppo dormiva solo 5 ore a notte, il secondo 8 ore a notte. Si è constatato che dopo 3 settimane, i membri del primo gruppo avevano preso 2 chili, mentre i membri del secondo gruppo erano rimasti invariati.

Successivamente, i ricercatori hanno imposto una dieta a persone sovrappeso per 2 settimane, quindi le hanno divise in due gruppi in base al loro tempo di sonno.

Tutti gli individui hanno perso lo stesso peso... con una grande eccezione. Coloro che hanno dormito più di 8 ore hanno perso circa 1,5 kg di grasso e 1,5 kg di muscolo, mentre quelli che avevano dormito meno di 6 ore hanno perso solo 500 g di grasso ma 2,5 kg di muscoli.

Attenzione, quindi - dormire male ti farebbe ingrassare, ma anche perdere muscolo. Il che porta a diventare grassi e non molto robusti...

livlab-dormir-maigrir-3

Sfruttare il sonno profondo per dimagrire

Per sfruttare appieno le capacità naturali del tuo corpo di perdere peso, è necessario migliorare la qualità del tuo sonno profondo.

Il sonno profondo, insieme al sonno lento, è la fase di sonno più riposante. Il tuo battito cardiaco e la respirazione diventano più regolari, il tuo corpo spende energia per guarire e ricostruirsi, e sei più difficile da svegliare.

  • Niente stimolanti prima di andare a dormire

Oltre a stimolarti e impedirti di dormire, le bevande come caffè, tè e altre contenenti caffeina rendono il sonno più leggero. È particolarmente sconsigliato se vuoi perdere peso, perché la fase del sonno profondo è quella che il corpo usa per bruciare più calorie (circa 500 a notte - non male considerando che non ne sei nemmeno consapevole).

  • Niente dormite lunghe

Evita di restare a letto fino a mezzogiorno, anche se ti dà qualche ora in più di sonno nella tua stanza. Dormendo fino a tardi, squilibri il ritmo del sonno e la frequenza dei pasti - nel dubbio dell’ora del prossimo spuntino, il tuo corpo accumulerà chili in eccesso per proteggersi da ogni eventualità.

  • Fare sport durante il giorno

Più fai esercizio durante il giorno, più il tuo corpo lavorerà durante la fase di sonno profondo per sviluppare i muscoli. Dopo esserti ben speso con lo sport, dormirai un sonno più riparatore... e dimagrante.

livlab-dormir-maigrir-4

Sonno e alimentazione

Non commettere l’errore di pensare che basti dormire bene per sentirti meno in colpa di mangiare qualsiasi cosa; l’uno non va senza l’altro!

  • Mangiare a orari regolari

Te l’hanno ripetuto, ma la colazione è il pasto più importante della giornata: è il momento in cui devi fare il pieno di energia con una buona alimentazione. Fai anche una buona pausa pranzo, ma la sera è preferibile mangiare leggero e almeno 2-3 ore prima di andare a letto, con una tisana leggera (alla camomilla o valeriana) per iniziare bene il sonno.

  • Niente alcol

Alterando i tuoi neurotrasmettitori (più precisamente la serotonina e il triptofano, che regolano il sonno), l’alcol disturba il tuo sonno e in particolare il sonno profondo.

Senza contare che le proprietà sedative attribuite all’alcol vanno prese con cautela, perché sebbene ti faccia svenire rapidamente, a dosi elevate è uno stimolante. A piccole dosi ripetute, attenzione al fegato e alla dipendenza...

  • Niente grassi né zuccheri a cena

Gli zuccheri e i lipidi riscaldano il tuo corpo, mentre la temperatura ideale per addormentarsi è di 18°. Una temperatura bassa favorisce il sonno profondo. Inoltre, mangiando pesante la sera, il tuo corpo immagazzina naturalmente il grasso che si impegna a consolidare durante la notte.

Allora, pronto a diventare snello e bello? Vai a fare la nanna(w)! :D

livlab-dormir-maigrir-5

Sullo stesso argomento:

Scopri gli effetti della mancanza di sonno

I cicli del sonno, come funzionano?

Il sonno e il bambino, un rapporto speciale

5 posizioni per dormire bene

Impara a meditare in 5 minuti!

L'ipnosi per addormentarsi da soli

Usa il codice coupon WELCOME10 per ottenere il 10% di sconto sul tuo primo ordine.

Cestino

Più prodotti disponibili per l'acquisto