Questo sito web ha limiti di navigazione. Si consiglia di utilizzare un browser come Edge, Chrome, Safari o Firefox.

CONSEGNA GRATUITA - ordini superiori a 100€

5 Positions pour bien dormir : dos, côté ou ventre ? Avantages & risques

5 posizioni per dormire bene: schiena, lato o pancia? Vantaggi e rischi

Come addormentarsi ? Niente di meglio che essere nella posizione giusta, a casa tua nella tua camera accogliente. Basta rigirarsi in tutti i sensi: ti diremo in quale posizione metterti per un massimo benessere. Prima di tutto, sappi che non esiste una posizione « definitiva » che ti permetta di dormire al meglio - ogni posizione ha vantaggi e svantaggi.

livlab-positions-pour-bien-dormir-3

Posizioni per dormire bene da soli

  • Sul ventre

Sul ventre, la tua colonna vertebrale si incurva perché non è nella sua posizione naturale. I tuoi muscoli e le tue articolazioni si trovano a sostenere la maggior parte del tuo peso, e sei costretto a girare la testa sul cuscino per poter respirare. Questo può causarti dolore al collo, provocarti una rotazione delle vertebre, o anche mal di testa o alla mascella. Se dormi troppo spesso sul ventre, puoi persino sviluppare un bruxismo (un digrignamento dei denti durante il sonno)… senza contare che la pressione sulla tua gabbia toracica ti impedisce di respirare.

Osteopati e fisioterapisti concordano generalmente nel dire che è la posizione peggiore, potendo causarti dolori cervicali e lombari. Se dormi comunque sul ventre, preferisci un cuscino piatto per evitare di pressare il collo e le spalle e un materasso rigido… e girati spesso!

livlab-positions-pour-bien-dormir-7

  • In posizione fetale

Accovacciato su te stesso sotto la tua coperta, sembri più una palla di pigiama in ibernazione che un essere umano. Ma sei comodo?

Innanzitutto, impedisci alla tua gabbia toracica di gonfiarsi e respiri meno bene. La tua colonna vertebrale e il collo sono curvati, le ginocchia piegate per ore, e tutto ciò rischia di causarti artrite, dolori e intorpidimenti.

Se dormi in questa posizione, pensa a mettere un cuscino tra le gambe e a piegare una gamba mentre stendi l’altra per alleggerire la tensione che metti sulle articolazioni e sul bacino. Per la testa, preferisci un cuscino spesso, sosterrà la tua colonna vertebrale e riempirà lo spazio vuoto tra la spalla e il collo.

livlab-positions-pour-bien-dormir-2

  • Sul lato

In questa posizione eviti i reflussi gastrici, riduci il russare e favorisci la circolazione sanguigna. Tuttavia, da quando sai che puoi dormire sul lato, sappiamo che una domanda esistenziale ti tormenta: « Da che lato?! »

In realtà, proprio come devi alternare le posizioni durante la notte (cosa che avviene automaticamente, se tutto va bene) devi alternare tra i due lati per distribuire al massimo la pressione sul corpo. Secondo uno studio dell’università della California di San Francisco, gli uomini che dormono sempre dallo stesso lato soffrono maggiormente di calcoli renali. Il 75% degli individui dello studio aveva problemi di calcoli ricorrenti esclusivamente dal lato su cui dormivano.

Evita di dormire con le braccia più alte delle spalle (per esempio, mettendole sotto il cuscino). È stressante per i tuoi nervi e le tue vene. Le braccia possono intorpidire, e il peso grava sulle spalle, rendendo più difficile alzarsi.

livlab-positions-pour-bien-dormir-6

  • Sulla schiena

Infine, dormire sulla schiena è tecnicamente la posizione migliore per dormire. Non è raccomandata se tendi a russare o hai problemi di apnea notturna, ma non stressa la tua pelle schiacciandola sul cuscino o tirandola verso il basso, riduce i dolori al collo e alla schiena adattandosi alla forma della tua colonna vertebrale, e riduce i reflussi gastrici.

Conclusione: più riesci a dormire come un Playmobil, meglio è!

livlab-positions-pour-bien-dormir-1

Posizioni per dormire bene in due

Le riviste femminili e le serie americane ti venderanno le posizioni a cucchiaio, gli abbracci delicati e languidi in cui uno si adagia nel collo dell’altro e dove nessuno ha mai dolore al braccio.

Ma i numeri lo dimostrano, non sei ingenuo. Per metà dei francesi in coppia, la migliore posizione per dormire è schiena contro schiena. Secondo un sondaggio fatto da BVA Healthcare, soprattutto gli anziani giurano su questa posizione, con il 59% di entusiasti (dopo una vita insieme, bisogna credere che si ami avere spazio). Le coppie giovani (cioè sotto i 34 anni) preferiscono per poco meno della metà dormire abbracciati, faccia a faccia.

Nessun mistero, le migliori posizioni per dormire in due sono le stesse in cui dormi da solo – solo che sei accompagnato! ;)

livlab-positions-pour-bien-dormir-4

Detto questo, le posizioni per dormire non hanno un impatto molto grave sul tuo corpo. Se hai una condizione preesistente o sei incinta, ci sono precauzioni da prendere - ma è poco probabile che soffra contemporaneamente di tutti i disturbi descritti in questa pagina.

Sappi semplicemente alternare le posizioni e avere una biancheria da letto adatta alla tua morfologia!

livlab-positions-pour-bien-dormir-5

Sullo stesso argomento :

Scopri gli effetti della mancanza di sonno

I cicli del sonno, come funzionano?

Il sonno e il bambino, un funzionamento molto diverso dagli adulti

Impara a meditare in 5 minuti!

L’ipnosi per addormentarsi da soli

Dormire per dimagrire: una scienza

Usa il codice coupon WELCOME10 per ottenere il 10% di sconto sul tuo primo ordine.

Cestino

Più prodotti disponibili per l'acquisto