Passa alle informazione sul prodotto
1 di 7
  • Riproduce video

Linfa di betulla fermentata – 1.5 L

3 Recensioni totali

Prezzo regolare
€39,90
Prezzo regolare
Il prezzo di liquidazione
€39,90
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

L'elisir vivente che rafforza le tue difese naturali e ripristina l'energia.

Formato: 1,5 L – sacchetto flessibile riciclabile
Origine: Foreste delle Alte Vosgi (Alsazia)
Produttore: Jérémie, artigiano-pioniere francese della fermentazione della linfa di betulla
Ingredienti:
Linfa di betulla biologica lattico-fermentata*, idrolati biologici di ribes nero*, abete pectinato*, alloro*, timo rosso*, tintura madre di propoli*
(*proveniente dall'agricoltura biologica)
Senza additivi, senza conservanti, non pastorizzato.

A chi è rivolta questa formula?

Per chi vuole rafforzare la propria immunità naturale, ritrovare energia o proteggere l'organismo durante i cambi di stagione.

La Probiotisève Superboost agisce come un rinforzo globale per l'organismo: la linfa di betulla lattico-fermentata rigenera il microbiota, mentre la propoli bio e gli idrolati di piante medicinali rafforzano le difese naturali e supportano la respirazione.

Il ruolo della linfa arricchita con propoli nel corpo

Uno scudo naturale, probiotico e rivitalizzante.
- Rinforza l’immunità grazie alla propoli bio e al timo rosso.
- Purifica le vie respiratorie e lenisce le mucose.
- Rigenera la flora intestinale e sostiene il microbiota grazie alla lattico-fermentazione.
- Favorisce la disintossicazione dolce del fegato e dei reni.
- Ripristina l’energia e la vitalità fisica in periodi di stanchezza o convalescenza.

Sotto l’azione congiunta dei fermenti lattici e delle piante, questa cura vivente agisce sia sul sistema digestivo che immunitario, cuore della nostra vitalità.

Perché quella di LIVLAB è unica

Una sinergia vivente tra fermenti, piante e propoli bio.

Elaborata a Cahors e in Alsazia, questa linfa associa il know-how di Jérémie, pioniere della linfa fermentata, a una fermentazione scientificamente controllata.
La tintura madre di propoli apporta le sue virtù antibatteriche e antifungine naturali, mentre gli idrolati bio (ribes nero, abete pettinato, alloro, timo rosso) agiscono in profondità sulle funzioni respiratorie e digestive.

Nessuna pastorizzazione, né filtrazione: la linfa resta viva, grezza e attiva, ricca di fermenti lattici, enzimi e oligoelementi biodisponibili.

Come usarlo

- Cure completa: 2 sacche da 1,5 L (3 settimane).
- Dosaggio: 15 cl ogni mattina a digiuno, puro o leggermente diluito.
- Durata: 21 giorni, da rinnovare secondo necessità (ideale ai cambi di stagione).

Consigli d’uso:
Conservare in frigorifero dopo l’apertura.
Agitare bene prima di versare.
Non riscaldare, per preservare i fermenti vivi.
Prodotto naturalmente frizzante: segno di una fermentazione attiva.

Fabbricazione e tracciabilità

Raccolta a mano nelle foreste preservate delle Alte Vosgi, lontano da ogni inquinamento.
Ogni albero è rispettato: prelievo minimo, senza cicatrici sul tronco.
Fermentazione realizzata in micro-serie in un laboratorio alsaziano certificato biologico.
La stabilità naturale della linfa è assicurata dalla lattico-fermentazione: nessuna pastorizzazione, nessun additivo.

Ogni lotto è analizzato per garantire la reale presenza di fermenti lattici attivi, la purezza minerale e la completa tracciabilità del prodotto.

Composizione

Linfa di betulla biologica lattico-fermentata*, idrolato di ribes nero*, idrolato di abete pectinato*, idrolato di alloro*, idrolato di timo rosso*, tintura madre di propoli*
(*provenienti dall’agricoltura biologica)

Perché scegliere una linfa fermentata piuttosto che una linfa fresca?

La linfa fermentata LIVLAB è viva, stabile e biodisponibile tutto l’anno, a differenza della linfa fresca che si conserva appena pochi giorni.
La lattico-fermentazione preserva i nutrienti, crea probiotici attivi e stabilizza naturalmente il prodotto senza pastorizzazione.

Prodotta artigianalmente in piccole serie nelle foreste delle Alte Vosgi, viene raccolta a mano nel rispetto degli alberi, poi fermentata con piante e propoli biologici secondo un sapere unico.
Ogni raccolto è limitato e annata, riflesso del lavoro paziente di Jérémie, pioniere francese della fermentazione della linfa di betulla.

    Linfa di betulla fermentata – 1.5 L
    Linfa di betulla fermentata – 1.5 L
    Linfa di betulla fermentata – 1.5 L
    Linfa di betulla fermentata – 1.5 L
    Linfa di betulla fermentata – 1.5 L
    Linfa di betulla fermentata – 1.5 L
    Livlab_Expert_Jeremie

    Jeremie

    Raccoglitore di linfa di betulla in Alsazia nel 2016

    "La flora intestinale è il nostro secondo cervello. Bisogna pensare a ristrutturarla per sentirsi bene."

    " "

    • livlab-logo-rounded-square

      Scienza

      Decortichiamo la scienza per vivere meglio, più a lungo

    • livlab-logo-rounded-square

      Bruto

      Cerchiamo soluzioni low tech semplici e prodotti grezzi di qualità

    • livlab-logo-rounded-square

      Trasparenza

      Tutti i nostri fornitori, laboratori partner sono chiaramente identificati

    • livlab-logo-rounded-square

      Educazione

      Diffondiamo documentazione scientifica in modo ludico

    Domande frequenti

    Qual è la differenza tra la linfa fermentata alla propoli e la linfa fermentata classica?

    I due condividono la stessa base: una linfa di betulla biologica lattico-fermentata, viva e ricca di probiotici naturali.
    La versione con propoli aggiunge idrolati biologici di piante medicinali (timo, alloro, abete, ribes) e una tintura madre di propoli biologica, per un'azione rafforzata su immunità, respirazione e recupero.
    È la versione ideale in inverno o in periodi di stanchezza.

    La propoli cambia il gusto?

    Sì, leggermente.
    La propoli e gli idrolati di piante conferiscono alla linfa una nota più aromatica e tonica, con un tocco resinato e limonato.
    È un gusto naturale, senza zucchero aggiunto, che testimonia la ricchezza degli ingredienti vivi.

    Tutti possono consumare la linfa alla propoli?

    Sì, tranne per le persone allergiche ai prodotti dell'alveare (miele, cera, polline, propoli). In questo caso, è preferibile optare per la versione senza propoli. Per le donne in gravidanza, in allattamento o i bambini, chiedere consiglio a un professionista sanitario prima della cura.

    Qual è la prova scientifica della sua efficacia?

    Ricerche condotte sulla propoli e la lattico-fermentazione mostrano i loro effetti benefici sul microbiota intestinale, l’immunità e la resistenza alle infezioni respiratorie. La propoli contiene flavonoidi e acidi fenolici con forte potere antiossidante e antimicrobico. La nostra linfa, analizzata dal Centro di Ricerca di Strasburgo, contiene fermenti lattici vivi e polifenoli attivi, garanti della sua efficacia naturale.

    Si può consumare contemporaneamente a una cura di integratori alimentari?

    Sì, esattamente. La linfa fermentata agisce sul terreno — cioè sul microbiota e sugli organi di eliminazione —, senza interagire con gli integratori. Migliora persino la loro assimilazione grazie alla sua azione probiotica e remineralizzante.

    Contiene alcol a causa della fermentazione?

    No. La lattico-fermentazione non produce alcool: genera solo acido lattico, benefico per la flora intestinale. La linfa è quindi senza alcool, senza zucchero aggiunto, e adatta a tutte le diete.

    Come conservare la linfa nella propoli?

    Prima dell'apertura: a temperatura ambiente, al riparo dalla luce. Dopo l'apertura: in frigorifero, ben chiuso, da consumare entro 3-4 settimane. Può comparire un leggero deposito o una leggera effervescenza — è normale ed è segno di una fermentazione attiva.

    È normale che il sapore o il colore cambino nel tempo?

    Sì. È un prodotto vivo: la fermentazione continua lentamente, causando a volte un cambiamento di tonalità o un sapore più acidulo. Queste variazioni sono naturali e non alterano né la qualità né i benefici del prodotto.

    Quanta quantità bisogna bere per una cura completa?

    Una cura completa corrisponde a 2 sacche da 1,5 L, ovvero 3 settimane assumendo 15 cl ogni mattina a digiuno. Può essere rinnovata ad ogni cambio di stagione o durante periodi di stanchezza o calo immunitario.

    Perché scegliere la linfa LIVLAB piuttosto che un altro marchio?

    Perché è artigianale, francese e tracciabile: - raccolta a mano nelle foreste delle Vosgi, - fermentata naturalmente, senza pastorizzazione, - prodotta in piccole serie, in collaborazione con un artigiano pioniere della fermentazione (Jérémie) e il Centro di Ricerca di Strasburgo. La maggior parte delle linfe industriali sono micro-filtrate, pastorizzate o diluite con acqua: la nostra resta grezza, viva e integrale.