Vendita di Prodotti da parte di LIVLAB
Condizioni Generali di Vendita
PREAMBOLO
La società LIVLAB SARL (di seguito denominata « LIVLAB ») distribuisce i suoi diversi prodotti nei seguenti paesi:
-
L'intera Unione Europea (UE) nonché lo Spazio Economico Europeo (SEE);
-
Gli Stati Uniti d'America;
-
L'Australia;
-
Il Brasile;
-
Il Giappone;
-
La Corea del Sud.
Per servire meglio i suoi clienti, LIVLAB propone l'acquisto dei suoi prodotti tramite Internet attraverso una rete di vendita online.
Questo sistema di vendita, che presuppone un'iniziativa attiva del cliente che visita la rete e effettua il suo acquisto, è conforme alla normativa relativa alla vendita a distanza e in particolare agli articoli L. 111-1, L. 112-1 e L. 221-1 e seguenti del Code de la Consommation.
Le presenti condizioni sono quindi destinate ad applicarsi esclusivamente ai clienti che agiscono in qualità di consumatori e che risiedono abitualmente in uno dei territori sopra menzionati.
Articolo 1: Campo di Applicazione
Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le vendite di HoomBand concluse tramite il sito internet https://livlab.care (di seguito denominato "il sito"), e destinate ad essere consegnate in uno dei territori menzionati nel preambolo.
Pertanto, prima di ogni ordine sul sito, il cliente riconosce di aver preso conoscenza delle presenti condizioni e di accettarle senza riserve. La convalida dell'ordine equivale all'accettazione piena e totale delle presenti CGV.
Articolo 2: La Nostra Società
LIVLAB SARL, situata al 4 Avenue du Président Wilson, 75008 Paris, France, immatricolata al Registro del Commercio e delle Società di Parigi con il numero 753 502 194 00016.
Articolo 3: Condizioni di Ordine
Per effettuare un ordine sul sito, il cliente deve:
-
essere maggiorenne,
-
risiedere regolarmente in uno dei territori sopra menzionati,
-
essere titolare della carta utilizzata per il pagamento (cfr. Articolo 5).
Ogni ordine è accettato ed eseguito salvo disponibilità delle scorte.
Il cliente è informato al momento dell'ordine, sia dal servizio clienti, sia sulla pagina prodotto del sito:
-
della disponibilità dell'articolo; oppure
-
in caso di indisponibilità, della possibilità di ordinarlo in previsione di una consegna successiva.
Sì, nonostante tutti gli sforzi di LIVLAB, l'articolo ordinato risulta non disponibile, il cliente ne sarà informato via e-mail entro un termine ragionevole. Se il conto del cliente è stato addebitato, LIVLAB si impegna a rimborsare le somme versate entro quindici (15) giorni.
Il cliente si impegna a fornire a LIVLAB (tramite il servizio clienti o durante l'ordine online) informazioni complete, accurate e aggiornate per consentire l'elaborazione dell'ordine. In mancanza, LIVLAB si riserva il diritto di:
(i) annullare completamente l'ordine e il pagamento, oppure
(ii) mettere l'ordine in attesa fino al ricevimento delle informazioni mancanti.
Articolo 4: Prezzi
I prezzi visualizzati sul sito sono indicati in euro (€), dollari americani ($), dollari canadesi ($CA), dollari australiani ($AU), sterline britanniche (£), yen giapponesi (¥) o won coreani (₩). Sono intesi tutte le tasse incluse, ad eccezione degli ordini destinati agli Stati Uniti, dove la tassa locale sarà applicata al momento del pagamento.
Le spese di spedizione sono a carico del cliente, salvo promozioni temporanee o permanenti.
Eventuali dazi doganali sono a carico esclusivo del cliente.
LIVLAB fa tutto il possibile per garantire l'esattezza dei prezzi visualizzati, ma possono verificarsi errori tipografici. In caso di errore di prezzo, LIVLAB si riserva il diritto di annullare qualsiasi ordine effettuato al prezzo errato, che l'ordine sia stato confermato o meno.
I prezzi possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso. Il prezzo applicabile è quello in vigore al momento della convalida dell'ordine.
Articolo 5: Condizioni di Pagamento
Il pagamento può essere effettuato tramite:
-
Carta bancaria (Visa, Eurocard/Mastercard, American Express)
-
PayPal
In caso di pagamento con carta bancaria, il conto del cliente viene addebitato durante la preparazione dell'ordine.
Al momento dell'ordine, il cliente garantisce di essere il titolare della carta utilizzata e si impegna a fornire tutte le informazioni necessarie per il pagamento (numero della carta, data di scadenza, codice di sicurezza CVV).
Se, per qualsiasi motivo (carta bloccata, fondi insufficienti…), l'addebito fallisce, la vendita viene immediatamente annullata.
In caso di transazione riuscita, una fattura viene inviata all'indirizzo e-mail fornito dal cliente al momento dell'ordine. Questa fattura riflette le tariffe in vigore al momento dell'acquisto.
LIVLAB declina ogni responsabilità in caso di errore tipografico sulla suddetta fattura.
Articolo 6: Consegna
Conformemente al Codice del Consumo, gli articoli ordinati sono consegnati entro il termine indicato al momento del pagamento e, in mancanza, entro un massimo di trenta (30) giorni dall'ordine, salvo pagamento integrale.
I tempi di consegna comunicati da LIVLAB sono indicativi e non hanno valore contrattuale.
In caso di pacco danneggiato alla ricezione, il cliente si impegna ad aprire il pacco in presenza del corriere per verificare lo stato degli articoli. In caso di danni, il cliente deve informare immediatamente il servizio clienti tramite il centro assistenza: https://help.livlab.care.
La richiesta deve essere effettuata in francese, inglese, spagnolo, tedesco o italiano.
Articolo 7: Annullamento di un Ordine Recente
Esiste un termine di quattro (4) ore tra l'accettazione dell'ordine e la trasmissione delle informazioni al corriere. Trascorso questo termine, l'annullamento non è più possibile.
Qualsiasi richiesta di annullamento deve essere effettuata entro questo termine tramite il centro assistenza: https://help.livlab.care.
Le richieste effettuate oltre questo termine saranno rifiutate e le spese di reso resteranno a carico del cliente.
Articolo 8: Diritto di Recesso
LIVLAB riconosce al cliente un diritto di recesso, conformemente all'articolo L. 221-18 del Codice del Consumo.
Tuttavia, questo diritto non si applica a:
-
Ordini personalizzati;
-
Articoli che sono stati manifestamente utilizzati e che non possono essere ripresi per motivi di igiene o salute.
Mentre la legge prevede un termine di quattordici (14) giorni dalla consegna, LIVLAB concede termini estesi:
-
30 giorni per i prodotti HoomBook e HoomKid;
-
100 giorni per il prodotto HoomBand.
Il cliente deve informare il servizio clienti della sua intenzione di restituire un prodotto tramite il centro assistenza: https://help.livlab.care, quindi rispedire l'articolo all'indirizzo comunicato dal nostro team.
Gli articoli devono essere restituiti in buone condizioni, nella loro confezione originale, con tutti gli accessori forniti (batterie, manuali, ecc.), indicando il numero d'ordine e il nome associato.
Qualsiasi articolo restituito incompleto, danneggiato, sporco o in cattive condizioni non sarà né scambiato né rimborsato.
Le spese di reso sono a carico del cliente, salvo nel caso in cui LIVLAB abbia consegnato un articolo difettoso o non conforme. In tal caso, deve essere fornita una prova (incluso un numero di tracciamento valido).
LIVLAB si impegna a rimborsare le somme versate con lo stesso metodo di pagamento utilizzato al momento dell'acquisto (carta di credito, PayPal, Stripe).
Conformemente all'articolo L.221-24 del Codice del Consumo, le spese di spedizione aggiuntive scelte dal cliente (es.: consegna espressa) non sono rimborsate.
Articolo 9: Reso dei Prodotti
Ogni reso di prodotto deve essere preventivamente segnalato al servizio clienti tramite il nostro centro assistenza: https://help.livlab.care.
Il prodotto deve essere restituito nel suo stato originale, completo (confezione, accessori, manuale, ecc.), accompagnato dal numero d'ordine e dal nome del cliente che ha effettuato l'acquisto.
LIVLAB si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi reso che non rispetti queste condizioni.
Articolo 10: Garanzia Legale
Tutti i prodotti venduti da LIVLAB beneficiano di:
-
della garanzia legale di conformità (articoli L.217-4 a L.217-14 del Codice del Consumo);
-
della garanzia contro i vizi occulti (articoli 1641 a 1649 del Codice Civile).
Queste garanzie si applicano indipendentemente da qualsiasi garanzia commerciale eventualmente concessa.
In caso di prodotto difettoso o non conforme, il cliente può:
-
richiedere la riparazione o la sostituzione del prodotto;
-
o, se tali soluzioni sono impossibili, richiedere l'annullamento della vendita o una riduzione del prezzo pagato.
Il cliente dispone di un termine di 2 anni dalla consegna per agire ai sensi della garanzia legale di conformità.
Articolo 11: Responsabilità
LIVLAB non potrà essere ritenuta responsabile per i danni derivanti da un uso improprio del prodotto, da negligenza, da una mancata manutenzione o da un utilizzo non conforme alle istruzioni fornite.
La responsabilità di LIVLAB, qualunque ne sia la causa, non potrà superare l'importo dell'ordine in questione.
Articolo 12: Forza Maggiore
LIVLAB non potrà essere ritenuta responsabile per un inadempimento o un ritardo nell'esecuzione dei propri obblighi derivante da un caso di forza maggiore, come definito dalla giurisprudenza delle giurisdizioni francesi (es.: catastrofi naturali, scioperi, guerre, pandemie, guasti di rete, ecc.).
In caso di forza maggiore, l'esecuzione del contratto è sospesa.
Articolo 13: Protezione dei Dati Personali
Le informazioni personali raccolte durante l'ordine sono necessarie per il trattamento dello stesso e possono essere comunicate ai partner contrattuali di LIVLAB (es.: fornitori logistici, fornitori di pagamento).
Sono trattati conformemente alla Politica sulla Privacy di LIVLAB disponibile sul sito https://livlab.care.
Conformemente al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (RGPD) e alla Legge Informatica e Libertà, il cliente dispone di un diritto di accesso, rettifica, opposizione e cancellazione dei propri dati personali.
Articolo 14: Proprietà Intellettuale
Tutti gli elementi del sito (testi, immagini, loghi, grafica, video, ecc.) sono protetti dal diritto d'autore, dal diritto dei marchi e/o dal diritto dei brevetti.
Qualsiasi riproduzione, sfruttamento, diffusione o utilizzo, anche parziale, di questi elementi senza l'autorizzazione preventiva e scritta di LIVLAB è severamente vietata e potrà dare luogo a procedimenti giudiziari.
Articolo 15: Diritto Applicabile e Risoluzione delle Controversie
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono regolate dal diritto francese.
In caso di controversia, si cercherà prioritariamente una soluzione amichevole con il servizio clienti tramite il centro assistenza https://help.livlab.care.
In mancanza di un accordo amichevole, qualsiasi controversia sarà portata davanti ai tribunali francesi competenti, conformemente alle regole di competenza del diritto comune.
Articolo 16: Modifica delle CGV
LIVLAB si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali di Vendita in qualsiasi momento.
Le CGV applicabili sono quelli in vigore al momento dell'ordine del cliente.